Translate

Visualizzazione post con etichetta Curiosità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Curiosità. Mostra tutti i post

AL VIA IL 10 LUGLIO UNA NUOVA EDIZIONE DEL 'PISTOIA BLUES FESTIVAL’ !





Dal 10 al 17 Luglio 2014 



Come ormai da molti anni la splendida città di Pistoia ospita nomi d’eccellenza all’interno del Festival interamente dedicato alla grande musi a italiana e internazionale.

GIUGNO...DI COSA ABBIAMO PARLATO QUESTO MESE !?








Anche questo è stato un mese pieno di impegni e viaggi!
Siamo stati di nuovo nelle zone del Chianti ed abbiamo ancora scoperto luoghi che non conoscevamo, e soprattutto un posto davvero speciale!

GRANDE NOVITA’ PER IL NOSTRO BLOG!






Dopo solo pochi mesi molte agenzie da ogni parte del mondo ci hanno contattato per chiederci collaborazioni! Questo è per noi motivo di orgoglio per il nostro blog, che sembra stia davvero prendendo la strada giusta, quella della qualità e della condivisione!
Da qui l’idea di creare pacchetti viaggio basati sulle nostre conoscenze e sulle nostre esperienze, ma non solo,

QUATTRO CHIACCHERE CON... NOI! ~CRIANNAX ON THE ROAD~ LA NOSTRA STORIA







Pistoia, 20 giugno 2014

Tutto è cominciato per caso, in realtà anche noi ci siamo incontrati per caso. Era un giorno di agosto, a Firenze. Nessuno dei due poteva immaginare che un semplice giorno della settimana sarebbe potuto diventare ‘quel giorno da non scordare’.

EVENTI NEL CHIANTI! ESTATE 2014...




Al via la QUARTA EDIZIONE DI 

“MELODIA del VINO”, il festival che unisce musica classica e cibi tipici del luogo.
Grandi musicisti si esibiranno in alcune tra le più belle location della Toscana: a Cantina Antinori, nello splendido scenario del Chianti Classico o ancora a Petra, cantina dal design unica Suvereto, nel livornese. Oltre a queste si aggiunge l’incantevole Castello Banfi a Montalcino. E ancora Rocca di Montesassi, a Roccastrada e la Tenuta Rocca di Frassinello.
Il vino e musica le grandi protagoniste! 
"MELODIA del VINO” 2014 aprirà il 26 giugno alla Cantina Antinori, Bargino, e si concluderà il 5 luglio con un concerto a Gavorranno, nella Tenuta Rocca di Frassinello!

Ecco il programma! Alla vostra salute!

QUATTRO CHIACCHERE CON...ALFA ROMERO RECORDINGS.


















Due nomi, un team vincente. Costituiscono una delle realtà più consolidate della musica elettronica. Sono i proprietari dell’etichetta discografica, lavorano insieme come producers e dj con lo scopo di esplorare ed affinare la propria visione musicale. 
La loro abilità nel tessere mix di melodie sottili crea momenti di  pura bellezza, rara da sentire e vedere per il dance floor. Sono  Marzio Prudo Aricò e Lorenzo Bartoletti. Ad una settimana dall’inizio del SonarInternational Festival of Advanced Music and New Media Art,  tra i più importanti a livello europeo, dove saranno presenti per una serata unica, noi abbiamo incontrato uno di loro...

Pausa nel pomeriggio...




...un bel respiro prima di guardare, e poi, lanciate pani ai sogni...





“ Che cosa ami, meraviglioso straniero?”-“Amo le nuvole, le nuvole che passano laggiù, laggiù...le meravigliose nuvole.”





MUSICA: Nasce Big Ma.Mi. Etichetta discografica e grande musica!

Big Ma.Mi




E’ sempre un grande piacere presentare e parlare all’interno del nostro travel-blog di grande musica, di eventi e nuovi progetti...


~

Big Ma.Mi è un nuovo progetto ideato e creato dal dj Mirko Matera...








Benedette siano le soffitte ! Ci si trova di tutto, sono come i cassetti dimenticati nella nostra testa, sono ricordi messi al sicuro, e anche se la polvere può sembrare nemica nel tentativo di smuoverli, la curiosità in questo caso, gioca sempre  a favore nostro. E' bello chinarsi e mettersi a cercare e soprattuto ritrovare vecchie cose, come esploratori, come se nessuno fosse stato lì prima di quel momento...qualche giorno fa, proprio in soffitta, intenti a far pulizie, abbiamo ritrovato un vecchio libro, in realtà ne abbiamo trovati molti, ma di questo ci eravamo proprio dimenticati! Non so se vi ricordate le figura degli  'innamorati' famosi negli anni '60, certo noi non eravamo ancora nati, ma questo libro veniva letto ad uno di noi, pieno di figure e divertente ci ha portato indietro nel tempo. Per questo ve ne vogliamo parlare...




RAYMOND PEYNET E I SUOI INNAMORATI.

Certo non è Chagall che ha fatto innamorare tutti coi suoi 'amori' sospesi nel cielo, leggeri e fluttuanti, ma Peynet ha fatto sognare e divertire molti della sua generazione e non solo. I suoi 'innamorati' scherzano e si divertono, si intrattengono con sorrisi e comiche frasi, ironizzano, si guardano sempre negli occhi sorridendo. Le loro espressioni ricordano quelle del frastuono che nella testa ci pervade quando sentiamo dentro allo stomaco quel fruscìo dell' amore. 
Ma niente lacrime, niente sconforto, qui tutto fila liscio, senza tradimenti, ne noia, ne tensioni. 
Il libro comincia col dire 'In un mondo come il nostro, sempre più invaso dalla scienza e dalla tecnologia, ove i sentimenti, si immiseriscono sempre di più o diventano più complicati, in un mondo del genere è ancora possibile parlare d'amore?' Le parole della prefazione non potrebbero essere più moderne ed attuali. Il libro fu pubblicato nell'ottobre del 1968 e Peynet sente forte il cambiamento esterno, intorno a lui e alle persone. Quanto possono davvero le tecnologie, i ritmi di vita ormai sempre più scalpitanti, influenzare i nostri rapporti interpersonali? I nostri spazi sempre più invasi da schermi piatti e codici da digitare, Url da inserire, indirizzi da cercare non scribacchiati su fogli di carta ma digitati? Certo è che siamo noi che per primi a volte dovremmo staccare la spina, e non solo in senso figurativo!... ricordarsi di guardare anche intorno, il mondo raccontato on line è anche il mondo che sta fuori, e ogni tanto, dare una sbirciatina non guasta, non causa effetti collaterali, ma ci mette in giusto rapporto con quello che abbiamo davanti. Se Peynet avesse potuto immaginare tutto questo, i suoi 'innamorati' sarebbero stati i primi veri rivoluzionari, con i suoi tratti così semplici e pieni di poesia.
Non è sempre vero che chi ama perde la cognizione del mondo, perde i sensi, per così dire, e si intrufola in una dimensione parallela. L'Amore fa vedere che esiste anche altro, di bello e prezioso, fa vedere quella parte di mondo che spesso ci dimentichiamo che esiste, e mette a frutto soluzioni, nuove speranze, nuovi stimoli, l'arte prende forma per amore, come la vita, come tutto quello che ci circonda, anche quando  non sappiamo del perché siamo qui e che cosa sia questa meraviglia del creato, anche quando rinneghiamo dio o troviamo limiti alla scienza. 
Peynet è nato a Parigi, pubblicò il suo primo disegno a ventidue anni su Le Boulevardier. Sposato con una sua studentessa, sua compagna d'arte, rimasero sempre insieme, abitavano alternativamente a Parigi e in un castello del Sud della Francia. Molti i riconoscimenti attribuiti all'arte di Peynet, tra i quali il 'Gran Premio' al Festival Internazionale dell'Umorismo di Bordighera. I suoi 'Innamorati' sono raffigurati anche nel famoso  Muretto di Alassio, monumento del comune ligure.
Gli 'innamorati' non passano mai di moda, e questa volta   sono editi da Rizzoli !...








 Criannax 
AnnA e CriStiano







WHO LET THE DOGS OUT!?!?!?!







IN VACANZA A 4 ZAMPE!
NON ABBANDONARLI !
 ORGANIZZA CON LORO IL TUO VIAGGIO!






Amiamo i cani, ne abbiamo uno molto speciale! (si sa, lo dicono tutti del proprio!)
Il nostro si chiama Spillo, è un Jack Russell di 2 anni. Spillo è, come tutti quelli della sua razza, molto agitato e pieno di vita, ma sicuramente dobbiamo ammettere di aver fatto un ottimo lavoro! E' molto educato e ubbidiente quando si tratta di portarlo con noi in giro. Ristoranti, alberghi, in macchina, è chiaro che sono  molte le regole da rispettare, e noi lo facciamo. Ma portarlo in vacanza può diventare stressante se prima non ci si informa su come comportarsi. Oggi sono molte le strutture che accettano i nostri amici a 4 zampe, basta informarsi, e noi, se ancora non li conoscete, vorremmo contribuire a farvi organizzare le vacanze con i vostri fedeli amici, segnalandovi alcuni siti, dove le vacanze o anche un fine settimana potranno diventare  speciali in compagnia anche di loro. Prima di abbandonarli, informatevi! Stare insieme a loro anche durante i vostri viaggi è possibile, sempre ! Basta avere la volontà di impegnarsi un poco ! 


 www.vacanzeanimali.it








 http://www.vacanzebestiali.org








www.dogwelcome.it









www.animali-in-vacanza.com 








www.bed-and-breakfast.it/vacanze_animali 
www.interhome.it/tipo-di-vacanza/vacanze-con-animali 










www.youanimal.it/in-spiaggia-con-il-tuo-cane















www.petpassion.tv/blog/animali-aereo-cane-gatto 





www.pension-gruber.com/pacchetti-cani.it 



...sarà un vero spasso ! 



LA COMICITA' TOSCANA ED IL CINEMA

BENEDETTI TOSCANI !










Benvenuti in casa Gori



I soliti ignoti-Mario Monicelli



Non ci resta che piangere- Roberto Benigni, Massimo Troisi
Paolo Villaggio e Mario Monicelli
durante le riprese di Cari fottutissimi amici

Benedetti toscani! Bizzosi, ruvidi, anche una pacca sulla spalla può diventare, grazie a loro, una carezza. Il comico toscano nasce senza patria e senza lingua, in quel calderone di comicità romana e napoletana,

QUATTRO CHIACCHERE CON...GIACOMO BERTINI, CON CHI DI MAGIA SE NE INTENDE !!!


GIACOMO BERTINI
L' ILLUSIONISTA DEL REALE



Con la copertina del prestigiosissimo Linkin Ring e la one man parade Giacomo Bertini si classifica al primo posto come prestigiatore tra i più conosciuti nel mondo. Grandissimo esperto, e rivoluzionario dell'arte tecnica con le monete è specializzato in magia Close-Up, un particolare tipo di magia dove l'esecuzione avviene da vicino, in primo piano. Comincia all'età di 8 anni, la sua arte è nuova, innovativa ed originale. Dal guardare il mago Silvan alla televisione ne ha fatta di strada,  si è iscritto al Club Magico Italiano perfezionandosi e personalizzando le sue tecniche artistiche, destrezza e manipolazione sono alla base della sua magia. Anni di duro lavoro, di studio, lo hanno portato a tenere conferenze in tutto il mondo, come al World Magic seminar o Fetcher's Finger Flicking Frolic, molte pubblicazioni su riviste magiche ed autorevoli come Magic, Genii, Ars Arcana e la stessa Linking Ring citata all'inizio; esce anche un suo dvd  Revolutionary Coin Tecnique che gli darà la possibilità di esibirsi in America e Giappone.
Frequentava ancora il liceo quando ha cominciato a fare i suoi primi spettacoli, il ricordo è vivido dentro di lui, conosce la monetomagia grazie a colui che considera un maestro, un artista seguito da sempre e che ha avuto modo  di conoscere, Michael Rubinstein. Da lui impara ed osserva l'aspetto tecnico ed il metodo, fondamentali per questo tipo di arte, mentre da David Roth, altro grande da lui stimato, impara l'aspetto più artistico e sensibile che spesso viene dimenticato o preso poco in considerazione da chi non conosce questo mondo fantastico dell'arte della magia e della prestigiazione.
Un'arte sempre in costruzione ed evoluzione, dove il rigore della tecnica unita alla passione cresce e si amplia in un mondo sconosciuto pieno di soluzioni possibili ed inimmaginabili, soprattutto per il pubblico. Nei suoi progetti futuri molti saranno gli impegni: l'uscita di un secondo cd  'Revolutionary Coin Tecnique', la preparazione della V Edizione di Close-Up Magic Symposium del quale è presidente e ideatore,  un sito web dedicato ai suoi scritti e l'uscita del suo libro nel 2015. Ama il jazz, d' ispirazione per la sua improvvisazione, il cinema di Chaplin, Kubrick e Sergio Leone.
Quando vediamo artisti come lui esibirsi, ci sembrano così a proprio agio nel creare intorno a noi quel mondo incantato e surreale, ci sembra quasi facile riuscire a gestire il palco, la magia e le visioni  che lo contengono,  non dimentichiamoci che non è così, per regalarci quella magica illusione in realtà il lavoro da fare è molto, e non è certo sinonimo di leggerezza. Un grande professionista ed un grande artista. Grazie Giacomo e complimenti per i tuoi successi! 














www.giacomobertini.com/bertini




























Criannax
AnnA e CriStiano




LYRA WINE: IL VINO ITALIANO OLTREOCEANO.






E' sempre una grande soddisfazione sapere che i prodotti italiani sono apprezzati e definiti di grande qualità anche all'estero. Se poi è un italiano a conquistare il palato oltreoceano, non possiamo che complimentarci! In un momento così difficile e complesso per il nostro paese, sapere che comunque noi italiani ce la stiamo mettendo tutta, è un merito che va riconosciuto ed esaltato.








Lyra Wine   


In America il vino italiano viene importato da questa azienda con lo scopo di  ricercare la grande qualità unita a selezione di vini poco conosciuti,  per far provare un' esperienza del gusto unica.
Attraverso i social media  un vero e proprio rapporto diretto con gli appassionati.  La cantina e il vino sono visibili on-line. Da qui si può commentare, esprimere la propria opinione in modo da ottimizzare sempre di più il loro lavoro. Inoltre l'intenzione è quella di rendere disponibile i vitigni e  le diverse tipologie di vino meno noti negli Stati Uniti e amati in Italia. 
La passione per il vino italiano è da considerarsi per prima cosa lo scopo dell'azienda, in questo modo la selezione viene fatta in maniera capillare prima di farlo conoscere al mercato statunitense. I migliori vini che l'Italia ha da offrire nel rispetto dei forti valori e delle tradizioni enologiche italiane.
Date un'occhiata al sito web, magari qualche buon vino è sfuggito anche a noi italiani!
Complimenti a questa azienda e al grande lavoro e servizio che offre. Vi terremo aggiornati! Nel frattempo potete trovare il sito -web alla fine di questo post  e sul nostro Travel-Blog! 









About Lyra Wine


We are committed to bringing the undiscovered, hidden gems to your wine glass.
Our passion is Italian wine and we consider ourselves very fortunate to be in the position of selecting wines to bring to the US market.  We explore and seek out the highest quality, distinctive wines that best represent the character of the region.  We look for wineries with heart, strong values, and respect for Italian wine making traditions.  The wines that we select are amongst the best that Italy has to offer.
We intend to make available the varietals and styles of wine that are lesser known in the US but well loved in Italy.   Often these wines never make it to a restaurant or your local wine store since there is no established market and therefore they are considered too risky.  We want to change the nature of the import business by letting you decide what ends up on shelves and menus.
We will build direct relationships with wine lovers via social media and bring them new and interesting wines to explore.  The winery and wine will be featured and made available to you via an online store. We will listen to your feedback and constantly work to improve our portfolio.  Your opinions and purchasing decisions will help guide the retailers and restaurants thus making your favorites more readily available. Wine drinkers and great wineries both benefit – that’s our goal. 

       

                                                        www.lyrawine.com/lyrawine



AnnA e CriStiano


I BUENA VISTA SOCIAL CLUB DICONO 'ADDIO': ULTIMO TOUR IN ESTATE...


ADIOS TOUR 2014-2015






CHAN-CHAN Live at Carnagie Hall-Buena Vista Social Club ( tratto del film di Wim Wenders-1999)




Che gruppo straordinario...
Successi in tutto il mondo per i Buena Vista Social Club, hanno collaborato con Ry Cooder nel 1997, Wim Wenders li ha immortalati in un film. Adesso dicono 'Addio'. 
L'ultimo tour mondiale, ‘Adios Tour' avrà inizio l'estate di quest'anno per concludersi nel 2015 con un grande concerto all’ Havana! Ecco il link con le date del Tour Europeo:

www.facebook.com/orquesta.buena.vista.social.clubR





                                                                       Eliades Ochoa. EL Carretero  Buena Vista Social Club ( tratto del film di Wim Wenders-1999)

























I FORMAGGI DI BAGOLINO: PAUSA PRANZO 'On thE rOad' !




Lago d'Idro, 11 febbraio 2013

Diretti verso nord, più precisamente in Lombardia, in direzione di Brescia, un amico ci ha parlato di un posto chiamato lago d’ Idro, nella zona del bagossino, nella Valle della Sabbia. Dato che  queste zone sono conosciute per gli ottimi formaggi, non abbiamo resistito e così siamo andati a dare un’occhiata!!!
Molto affascinante, le alte vette alpine gli stanno addosso quasi a volerlo difendere. Il lago è zona tranquilla, frequentato molto nella buona stagione da tedeschi, svizzeri, olandesi; è balneabile e navigabile. E' anche rinomato per la grande presenza dentro al lago del pesce persico.
Noi esattamente eravamo a Lodrone (Trentino), un paese appena spostato nell'interno.
Ma ritorniamo al motivo per cui si siamo fermati in questo posto incantevole: i formaggi! Ce ne sono di diversi tipi , noi ne abbiamo assaggiati solo alcuni. Il più conosciuto e la star del luogo si chiama bagòss  o bagosso o bagossino, è un formaggio stagionato di mucca, molto saporito, che prende il nome dal comune di Bagolino, dicono che sia chiamato da questo parti 'il grana dei poveri'. Davvero buono.
Abbiamo  poi assaggiato la Formaggella di Bagossa, formaggio di mucca  a pasta molle, più bianco il colore rispetto al Bagòss e  meno saporito come gusto, ottimo con la marmellata ( così lo abbiamo mangiato noi!) 
C’è poi la Maniva, formaggio a pasta dura dal sapore non invadente e anche questo ottimo. Infine abbiamo avuto l'onore' di assaggiare la Spressa,  formaggio semimagro, diciamo la "nonna" di questi formaggi!! Infatti è il più antico. Il tempo era sereno così ci siamo seduti fuori dal negozio a goderci il panorama e a gustare queste delizie del Trentino. Se siete in zona è la pausa pranzo ideale, e se vi capita o vi è capitato di assaggiarli saprete
il perché!

...quel che resta dei formaggi !!!












Lago d'Idro -Trentino


Lago d'Idro -Trentino

Lago d'Idro -Trentino


Lago d'Idro -Trentino

Lago d'Idro -Trentino

Bagolino, il nostro viaggio! 

AnnA e CriStiano